BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Sbatti il mostro in prima pagina distribuito daEuro International Films
interpreti Gian Maria Volonté (Bizanti), Laura Betti (Rita Zigai), Fabio Garriba (Roveda), John Steiner (ing. Montelli) [dopp. da Gigi Proietti], Corrado Solari (Boni), Jacques Herlin (Lauri), Carla Tatò (la moglie di Bizanti), Marco Bellocchio (giornalista), Michel Bardinet (il redattore Vanzina), Jean Rougeul (il direttore del giornale), Gianni Solaro (.), Enrico Dimarco (.), Silvia Kramar (.), Massimo Patrone (.), Luigi Antonio Guerra (.), Paola Tallarigo (.), Gisella Burinato (.), Gérard Boucaron (.), Jean Rougeron (.). 1/19 Sbatti il mostro in prima pagina
fotografia Erico Menczer; Luigi Kuveiller
musiche Ennio Morricone; Nicola Piovani
sceneggiatura Goffredo Fofi; Sergio Donati
regia Marco Bellocchio
produzione Italia, 1972 genere drammatico durata 1h 33'
trama In un periodo politicamente caldo, l'8 marzo 1972, alla vigilia delle elezioni e quando la sede de "Il Giornale" ha subito un'aggressione da parte di gruppuscoli di sinistra, la quindicenne Maria Grazia, figlia del noto professor Italo Martini, viene trovata violentata e strozzata in un prato nella periferia di Milano. Il redattope-capo Bizanti, sentito il parere dell'ingegner Montelli, finanziatore de "Il Giornale", incarica di seguire il caso Roveda, un giornalista principiante, affiancandolo allo smaliziato e senza scrupoli Lauri ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Ruggero Mastroianni; Dante Ferretti; Carlo Gervasi.

Questo film è stato trasmesso:

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Wikipedia.
È disponibile un elenco di materiale correlato per l'argomento giornalismo.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

2011


a cura di Webmaster