SCHEDA | ||||||
titolo | Rascel marine | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Renato Rascel (cap. Ronny Di Donato detto Farfalla), Ernesto Calindri (William Collins detto zio Bill), Kaida Horinki (Luana), Mario Carotenuto (Taikiki, l'indigeno), Célina Cély (Aloa), Aldo Giuffré (il marine Mike Porter detto Sventola), Paolo Ferrari (Johnny Graham detto Texas), Enzo Garinei (il marine Jack Jackson detto Settesonni), Carlo Hintermann (il marineAlbert Rumiansky detto il Polacco), Ciccio Barbi (sergente), Memmo Carotenuto (.), Ric Young (soldato giapponese). 0/12 |
|
||||
fotografia | Gianni Di Venanzo | |||||
musiche | Gino Mazzocchi; Renato Rascel | |||||
sceneggiatura | Fede Arnaud; Guido Leoni; Giorgio Lotta; Dore Modesti | |||||
regia | Guido Leoni | |||||
produzione | Italia, 1958 | genere | commedia | durata | 1h 46' | |
trama | Durante l'ultima guerra, una pattuglia di sette "marines", al comando del caporale Ronny, viene sbarcata in una isoletta del Pacifico, perché ne prenda possesso. Messisi in marcia, gli otto uomini raggiungono la capanna di Taikiki, un indigeno, uomo anziano, che vi abita con le sue due giovani figlie Aloa e Luana, facendo vita primitiva. Nel frattempo anche una pattuglia giapponese sbarca nell'isola e raggiunge la capanna ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1116