SCHEDA | ||||||
titolo | Lezioni di persiano (tit. orig.: Persischstunden) | distribuito da | AcademyTwo | |||
interpreti | Nahuel Pérez Biscayart (Gilles) [dopp. da Stefano Broccoletti], Lars Eidinger (Klaus Koch) [dopp. da Christian Iansante], Jonas Nay (Max) [dopp. da Jacopo Venturiero], David Schütter (Paul) [dopp. da Dimitri Winter], Alexander Beyer (il comandante del campo) [dopp. da Andrea Lavagnino], Andreas Hofer (von Dewitz), Leonie Benesch (Elsa) [dopp. da Eleonora Reti], Luisa-Céline Gaffron (Jana) [dopp. da Valentina Perrella], Nico Ehrenteit (Eugen Krupp, ufficiale delle SS), Giuseppe Schillaci (Marco Rossi), Antonin Chalon (Jacob Rossi), Pascal Elso (poliziotto francese), Mehdi Rahim-Silvioli (Nathan). 7/13 |
|
||||
fotografia | Vladislav Opelyants | |||||
musiche | Sacha Galperine; Evgueni Galperine | |||||
sceneggiatura | Ilja Zofin; Wolfgang Kohlhaase | |||||
regia | Vadim Perelman | |||||
produzione | Russia / Germania / Bielorussia, 2020 | genere | drammatico | durata | 2h 07' | |
trama | 1942. Siamo nella Francia occupata. Gilles viene arrestato da soldati della SS insieme ad altri ebrei, e trasportato in un campo di transito in Germania. Riesce a salvarsi, giurando alle guardie che non è ebreo, ma persiano. Questa bugia salva temporaneamente Gilles, ma lo trascina in una impresa che potrebbe costargli la vita: insegnare il farsi a Koch, l'ufficiale responsabile delle cucine del campo, che sogna di aprire un ristorante in Iran appena la guerra sarà finita ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1093