SCHEDA | ||||||
titolo | Il disertore e i nomadi (tit. orig.: Zbehovia a pútnici) | distribuito da | Columbia | |||
interpreti | Mikulás Ladizinský (Martin), Ferencz Gejza (Kalmán), Helena Gorovova (Lila), Augustín Kubán (ussaro), Jana Stehnová (.), Magda Vásáryová (Dominika), Alexandra Sekulova (Mara), Juraj Kukura (Dominika .). 0/8 |
|
||||
fotografia | Juraj Jakubisko | |||||
musiche | Stepán Konícek | |||||
sceneggiatura | Alberto Liberati; Paulo Rugiero; Karol Sidon; Ladislav Tazky; Juraj Jakubisko | |||||
regia | Juraj Jakubisko | |||||
produzione | Cecoslovacchia / Italia, 1968 | genere | drammatico | durata | 1h 43' | |
trama | Tre storie. Durante il primo conflitto mondiale, stanco dei massacri e del sangue di una guerra che non lo riguarda, Kalman, un soldato slovacco, diserta per unirsi a una tribù di zingari. Recatosi con costoro a un banchetto di nozze, viene ucciso da un ufficiale degli Ussari. Durante la seconda guerra mondiale, in un villaggio della Boemia un ufficiale russo e alcuni partigiani slovacchi, in attesa di combattere i nazisti uccidono, facendolo passare per una spia, un povero mentecatto. Da un rifugio atomico in cui, unici ad essersi salvati dalla distruzione dell'umanità vivono alcuni vecchi, una giovane infermiera esce alla luce del sole ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1106