SCHEDA | ||||||
titolo | Benvenuti ...ma non troppo (tit. orig.: Le grand partage) | distribuito da | Officine Ubu | |||
interpreti | Karin Viard (Christine Dubreuil) [dopp. da Dania Cericola], Didier Bourdon (Pierre Dubreuil) [dopp. da Dario Oppido], Valérie Bonneton (Béatrice Bretzel) [dopp. da Giulia Franzoso], Michel Vuillermoz (Grégory Bretzel) [dopp. da Roberto Accornero], Josiane Balasko (la sorvegliante) [dopp. da Lorella De Luca], Patrick Chesnais (Michel, il vicino eccentrico) [dopp. da Enrico Maggi], Anémone (Brigitte Abramovitch) [dopp. da Nicoletta Ramorino], Jackie Berroyer (Serge Abramovitch) [dopp. da Antonio Paiola], Michèle Moretti (Françoise Dubreuil) [dopp. da Graziella Porta], Pauline Vaubaillon (Audrey Dubreuil) [dopp. da Beatrice Caggiula], Firmine Richard (Philomena) [dopp. da Rosalba Bongiovanni], Sandra Zidani (Madeleine) [dopp. da Simona Biasetti], Priscilla Adade (Aïssa) [dopp. da Jenny De Cesarei], Marie-Philomène Nga (Nassifa), Lise Lamétrie (Josiane Poil), Béatrice Michel (Odile), Jean-Yves Asselin (il capo-cantiere). 13/17 |
|
||||
fotografia | Jean-Marc Fabre | |||||
musiche | Philippe Rombi | |||||
sceneggiatura | Alexandra Leclère | |||||
regia | Alexandra Leclère | |||||
produzione | Francia, 2015 | genere | commedia | durata | 1h 42' | |
trama | A causa di un inverno particolarmente rigido, il governo francese indice misure speciali che obbligano i cittadini proprietari di appartamenti con stanze libere ad accogliere le persone più disagiate che non possono permettersi un alloggio. Un vento di panico si scatena in tutta la Francia, soprattutto al civico 86 di rue du Cherche Midi, dove sorge un lussuoso palazzo dell'area più esclusiva del centro parigino. Qui abitano la famiglia Dubreuil, d'estrazione borghese e conservatrice, e i coniugi Bretzel, intellettuali e radical chic ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1164