SCHEDA | ||||||
titolo | Kursk (tit. orig.: The Command) | distribuito da | Videa-CDE | |||
interpreti | Matthias Schoenaerts (Mikhail Averin), Léa Seydoux (Tanya Averina), Peter Simonischek (Amm. Vyacheslav Grudzinsky), August Diehl (Anton Markov), Max von Sydow (Vladimir Petrenko), Colin Firth (Commodoro David Russell), Bjarne Henriksen (il capitano della nave soccorritrice russa), Magnus Millang (Oleg Lebedev), Joel Basman (Leo), Matthias Schweighöfer (Pavel Sonin), Pernilla August (Oksana), Helene Reingaard Neumann (la moglie di Anton Markov), Martin Brambach (Cap. Gennady Shirokov), Michael Nyqvist (Nesterov), Gustaf Hammarsten (Amm. Mikhail Denisov), Lars Brygmann (Kasyenenko), Steven Waddington (Graham Mann), John Hollingworth (Bruce Hamil), Katrine Greis-Rosenthal (Daria Sonin), Josse De Pauw (Vadim Markov, il padre di Anton), Fedja Stukan (Goncharov), Miglen Mirtchev (Cap. Ivan Timoshenko), Geoffrey Streatfield (George Delancey), Martin Swabey (Bob Morin). 0/24 |
|
||||
fotografia | Anthony Dod Mantle | |||||
musiche | Alexandre Desplat | |||||
sceneggiatura | Robert Rodat; Robert Moore | |||||
regia | Thomas Vinterberg | |||||
produzione | F / B / LUX / RO / CDN / USA, 2018 | genere | azione / drammatico | durata | 1h 57' | |
trama | Il 10 agosto del 2000, il K-141 Kursk - un sottomarino a propulsione nucleare due volte più grande di un jumbo jet e più lungo di due campi da calcio, l'orgoglio della Flotta del Nord della Marina Militare Russa - intraprese un'esercitazione navale, la prima in dieci anni. Le manovre comportarono l'impiego di 30 navi e 3 sottomarini. Due giorni dopo, due esplosioni interne, così potenti da essere registrate sui sismografi dell'Alaska, spedirono il sottomarino sul fondo delle acque artiche del Mare di Barents. Solo 23 dei 118 marinai a bordo sopravvissero alle esplosioni ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1142