BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Nanà (tit. orig.: Nana) distribuito daLux
interpreti Charles Boyer (il conte Muffat), Martine Carol (Nana), Walter Chiari (Fontan), Paul Frankeur (Bordenave), Elisa Cegani (la contessa Muffat), Jean Debucourt (Napoleone III), Marguerite Pierry (Zoé), Dario Michaelis (Fauchery), Dora Doll (Rose Mignon), Palau (Venot), Luisella Boni (Estelle), Jacqueline Plessis (l'imperatrice Eugénie), Germaine Kerjean (La Tricon), Nerio Bernardi (il principe di Sardaigne), Nicole Riche (Marguerite Bellanger), Jacques Castelot (il duca di Vandeuvres), Noël Roquevert (Steiner), Paul Amiot (il commissario), Anne Carrère (.), Daniel Ceccaldi (Ten. Philippe Hugon), Marcel Charvey (il creditore), André Dalibert (.), Charles Lemontier (il veterinario), Pierre Leproux (.), Daniel Mendaille (valletto), Marcel Rouzé (Justin). 0/26 Nanà
fotografia Christian Matras
musiche Georges Van Parys
sceneggiatura Christian-Jaque; Jean Ferry; Henri Jeanson; Albert Valentin; Émile Zola
regia Christian-Jaque
produzione Francia / Italia, 1955 genere drammatico / sentimentale durata 2h 01'
trama Il conte Muffat, uomo di rigidi principi morali, disgustato dalla corruzione che dilaga alla corte imperiale di cui è ministro, presenta le sue dimissioni: ma su richiesta dell'imperatore, le ritira. Per dovere d'ufficio egli accompagna una sera un principe straniero ad un teatro di varietà, in cui furoreggia una ballerina, Nanà. Questa ragazza ha già avuto parecchie relazioni ed ora è divenuta l'amante del banchiere Stenair, al quale spilla molto denaro. De Muffat s'invaghisce di Nanà, le invia dei fiori, la corteggia ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Jacques Desagneaux; Marcel Escoffier; Jacques Roitfeld; Robert Gys; Charles Merangel.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Wikipedia.
Esistono omonimi film del 1934 e del 1983.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1178


a cura di Webmaster