SCHEDA | ||||||
titolo | Air Force One | distribuito da | Buena Vista | |||
interpreti | Harrison Ford (il presidente degli Stati Uniti James Marshall) [dopp. da Michele Gammino], Gary Oldman (Ivan Korshunov) [dopp. da Massimo Lodolo], Glenn Close (il vice presidente Kathryn Bennett) [dopp. da Ludovica Modugno], Wendy Crewson (Grace Marshall) [dopp. da Anna Rita Pasanisi], Liesel Matthews (Alice Marshall) [dopp. da Domitilla D'Amico], Paul Guilfoyle (capo dello staff Lloyd 'Shep' Shepherd) [dopp. da Angelo Nicotra], Xander Berkeley (agente dei serv. segreti Gibbs) [dopp. da Sergio Di Stefano], William H. Macy (magg. Caldwell) [dopp. da Antonio 'Nino' Prester], Dean Stockwell (segr. alla difesa Walter Dean) [dopp. da Dario Penne], Tom Everett (consigliere della NSA Jack Doherty) [dopp. da Antonio Sanna], Jürgen Prochnow (gen. Ivan Radek), Donna Bullock (portavoce Melanie Mitchel) [dopp. da Isabella Pasanisi], Michael Ray Miller (col. Axelrod), Carl Weintraub (ten. col. Ingraham), Elester Latham (navigatore), Elya Baskin (Andrei Kolchak), Levan Uchaneishvili (Sergei Lenski), David Vadim (Igor Nevsky), Andrew Divoff (Boris Bazylev), Ilia Volokh (Vladimir Krasin), Bill Smitrovich (gen. Northwood), Philip Baker Hall (avv. difensore gen. Andrew Ward), Willard E. Pugh (uff. delle comunicazioni alla Casa Bianca), Dan Shor (aiuto a Notre Dame), David Gianopoulos (agente Johnson), Glenn Morshower (agente Walters), Richard Doyle (col. Bob Jackson), Oleg Taktarov (guardia), Brian Libby (Phillips, il capo meccanico), Thom Barry (uff. di guardia a Ramstein), Boris Lee Krutonog (comandante del MiG), Alex Veadov (pilota del MiG), Timothy Carhart (agente segreto al check-point), J. A. Preston (generale della CAsa Bianca). 11/34 |
|
||||
fotografia | Michael Ballhaus | |||||
musiche | Jerry Goldsmith | |||||
sceneggiatura | Andrew W. Marlowe | |||||
regia | Wolfgang Petersen | |||||
produzione | USA/Germania, 1997 | genere | azione/drammatico | durata | 2h 03' | |
trama | Dopo aver concluso, a Mosca, una conferenza stampa in cui ha detto ai diplomatici russi di non voler più tollerare violazioni dei diritti umani come quelle del generale Radek - capo di uno degli Stati post sovietici appena arrestato - il Presidente degli Stati Uniti James Marshall si appresta a tornare in patria in compagnia della moglie e della figlioletta a bordo dell'Air Force One. Poco dopo il decollo, l'aereo cade in mano di un gruppo di fedeli di Radek che chiedono la liberazione del loro leader ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2308