BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Un grande amore di Beethoven (tit. orig.: Un grand amour de Beethoven)
interpreti Harry Baur (Ludwig van Beethoven), Annie Ducaux (Thérèse de Brunswick), Jany Holt (Juliette Guicciardi), Jean-Louis Barrault (Karl van Beethoven), Jean Debucourt (il conte Robert Gallenberg), André Nox (Humpholz), Gaston Dubosc (Anton Schindler), Sylvie Gance (la madre del bambino morto), Jean Pâqui (Pierrot), Jane Marken (Esther Frechet, la cuoca), Marcel Dalio (l'editore Steiner), André Bertic (Johann van Beethoven), Philippe Richard (.), Roger Blin (de Ries), Enrico Glori (.), Dalméras (Franz Schubert), Lucas Gridoux (Nikolaus Zmeskall), Yolande Laffon (la contessa Guicciardi), Gisèle Préville (.). 0/19 grande amore di Beethoven, Un
fotografia Robert Lefebvre; Marc Fossard
sceneggiatura Steve Passeur; Abel Gance
regia Abel Gance
produzione Francia, 1936 genere drammatico / biografico durata 2h 15'
trama Nel 1801, a Vienna, Ludwig van Beethoven ama, debolmente ricambiato, la nobile Giulietta Guicciardi, che va in sposa al conte Gallenberg, facendo sprofondare Ludwig nella disperazione. Anni dopo, dopo aver abbandonato il marito, Giulietta gli propone una romantica fuga, ma è ormai tardi ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Marguerite Beaugé; André Galitzine; Michel Kagansky; Christian Stengel; Jacques Colombier.

Questo film parla di Ludwig van Beethoven.
Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo.
Potete trovare una recensione in Biografico in cento film (a pag. 51).
Sono disponibili gli elenchi di materiali correlati per gli argomenti musica, sentimentale e biografie-autobiografie.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1211


a cura di Webmaster