SCHEDA | ||||||
titolo | Il traditore | distribuito da | 01 | |||
interpreti | Pierfrancesco Favino (Tommaso Buscetta), Luigi Lo Cascio (Totuccio Contorno), Fausto Russo Alesi (Giovanni Falcone), Maria Fernanda Cândido (Maria Cristina de Almeida Guimarães), Fabrizio Ferracane (Pippo Calò), Nicola Calì (Totò Riina), Giovanni Calcagno (Tano Badalamenti), Bruno Cariello (Alfonso Giordano), Bebo Storti (Franco Coppi), Vincenzo Pirrotta (Luciano Liggio), Goffredo Maria Bruno (Stefano Bontate), Pier Giorgio Bellocchio (Cesare), Alberto Gottuso (Giuseppe Inzerillo), Sergio Pierattini (il giudice Alfonso Giordano), Raffaella Lebboroni (la giudice donna), Giuseppe Di Marca (Giulio Andreotti), Gabriele Arena (avvocato), Ludovico Caldarera (Salvatore Cancemi), Vincenzo Ferrera (avv. Costa), Carlo Ferreri (avv. di Bona), Aurora Peres (la moglie di Bontade), Fabrizio Romano (avvocato del Maxiprocesso), Nicola Siri (.), Giovanni Vettorazzo (il Presidente del Tribunale di Perugia). 0/24 |
|
||||
fotografia | Vladan Radovic | |||||
musiche | Nicola Piovani | |||||
sceneggiatura | Felipe Sholl; Francesco La Licata; Francesco Piccolo; Ludovica Rampoldi; Valia Santella; Marco Bellocchio | |||||
regia | Marco Bellocchio | |||||
produzione | Italia / Francia / Germania / Brasile, 2019 | genere | drammatico / biografico | durata | 2h 28' | |
trama | Nei primi anni '80 è in corso una vera e propria guerra tra i boss della mafia siciliana per il controllo sul traffico della droga. Tommaso Buscetta, conosciuto come il "Boss dei due mondi", fugge per nascondersi in Brasile e da lontano, assiste impotente all'uccisione di due suoi figli e del fratello a Palermo; ora lui potrebbe essere il prossimo. Arrestato ed estradato in Italia dalla polizia brasiliana, Buscetta prende una decisione che cambierà tutto per la mafia: decide di incontrare il giudice Giovanni Falcone e inizia a collaborare con la giustizia italiana ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1265