SCHEDA | ||||||
titolo | Perdutamente (tit. orig.: Humoresque) | distribuito da | Warner Bros | |||
interpreti | Joan Crawford (Helen Wright) [dopp. da Tina Lattanzi], John Garfield (Paul Boray) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Oscar Levant (Sid Jeffers) [dopp. da Stefano Sibaldi], J. Carrol Naish (Rudy Boray) [dopp. da Cesare Polacco], Joan Chandler (Gina) [dopp. da Rina Morelli], Tom D'Andrea (Phil Boray) [dopp. da Adolfo Geri], Peggy Knudsen (Florence Boray), Ruth Nelson (Esther Boray) [dopp. da Lola Braccini], Craig Stevens (Monte Loeffler) [dopp. da Alberto Sordi], Paul Cavanagh (Victor Wright), Richard Gaines (Frederick Bauer), John Abbott (Rozner), Robert Blake (Paul Boray da bambino), Tommy Cook (Phil Boray da bambino), Don McGuire (Eddie), Fritz Leiber (Hagerstrom), Nestor Paiva (il direttore d'orchestra), Leah Baird (professore), Patricia Barry (Fritzie), Monte Blue (facchino), Harlan Briggs (Jeffers), Bess Flowers (una fan di Boray), Angela Greene (la bionda alla festa), Creighton Hale (professore). 8/24 |
|
||||
fotografia | Ernest Haller | |||||
sceneggiatura | Clifford Odets; Zachary Gold; Fannie Hurst | |||||
regia | Jean Negulesco | |||||
produzione | USA, 1946 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 2h 05' | |
trama | Paul è un giovane di umili origini con un innato talento da violinista. Un giorno incontra la ricca Helen che, pronta a scommettere su di lui, lo aiuta a migliorarsi e a lanciarlo nel panorama musicale. I due diventano ben presto amanti, ma la loro relazione sarà tutt'altro che rosea ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1257