BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Natascia (tit. orig.: Voyna i mir I: Andrey Bolkonskiy) distribuito daINC - Italnoleggio cinem.
interpreti Lyudmila Savelyeva (Natasha Rostova), Sergei Bondarchuk (Pierre Besukhov), Vyacheslav Tikhonov (il principe Andrei Bolkonsky), Viktor Stanitsyn (Ilya Andreyevitch Rostov), Kira Golovko (la contessa Rostova), Oleg Tabakov (Nikolai Rostov), Irina Gubanova (Soniya), Anatoli Ktorov (Nikolai Andreyevich Bolkonsky), Antonina Shuranova (la principessa Mariya), Anastasiya Vertinskaya (Lisa Bolkonskaya), Boris Smirnov (il principe Vasili Kuragin), Irina Skobtseva (Hélène Bezukhova), Nikolay Trofimov (Tushin), Vladislav Strzhelchik (Napoleone), Eduard Martsevich (Boris Drubetskoi), Andrey Smirnov (.), Nikita Mikhalkov (.). 0/17 Natascia
fotografia Yu-Lan Chen; Anatoliy Petritskiy; Aleksandr Shelenkov
musiche Vyacheslav Ovchinnikov
sceneggiatura Lev Tolstoj; Sergei Bondarchuk; Vasiliy Solovyov
regia Sergei Bondarchuk
produzione Unione Sovietica, 1965 genere drammatico durata 2h 15'
trama Prima parte della versione cinematografica del capolavoro letterario "Guerra e pace". Sullo sfondo dell'invasione napoleonica in Russia si sviluppa l'intricata storia d'amore di Natascia Rostov dibattuta tra il marito, l'ufficiale Andrej Bolkonskij, ed un giovane bellimbusto che le fa la corte, tra i quali si prospetta infine un nuovo passionale fidanzato ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Yelena Surazhskaya; Tatyana Likhachyova; Nadezhda Buzina; Mikhail Chikovani; V. Vavra; Mikhail Bogdanov; Aleksandr Borisov; Gennady Myasnikov; Nikolai Tolkachyov.

Questo film ha avuto un seguito in L'incendio di Mosca .
Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Wikipedia.
Potete trovare una recensione in Letterario in cento film (a pag. 193).

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1189


a cura di Webmaster