BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Già vola il fiore magro (tit. orig.: Déjà s'envole la fleur maigre)
interpreti Brighella (Brighella), Giuseppe Cerqua (Geppino), Luigi Favotto (Luigi), Marie-Louisa Franco (.), Mela Franco (.), Dominico Mescolini (minatore), Dolorès Oscari (Dolores), Christiane Perret-Bry (la ragazza), Attilio Sanna (Attilio). 0/9 Già vola il fiore magro
fotografia Freddy Rents
musiche Arsène Souffriau
sceneggiatura Paul Meyer
regia Paul Meyer
produzione Belgio, 1960 genere documentario durata 1h 25'
trama Un emigrato italiano in Belgio, Pietro, riceve la famiglia alla stazione del centro minerario di Borinage: la moglie e quattro figli. Il maggiore, Giuseppe, è destinato alla miniera, pur essendo ancora minorenne, mentre i due maschi, Attilio e Luigi, andranno, accompagnati da un ragazzo più grande, Valentino, alla scuola per emigrati, dove un maestro insegna loro i primi rudimenti del francese. La fatica è scarsamente retribuita e la chiusura di miniere non infrequente, tra uno sciopero e l'altro; in più i comprensibili problemi determinati dalle difficoltà di integrazione con i nativi ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Roland De Salency; Rose Tuytschaver; Maurice Taszman.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo.
Potete trovare una recensione in Cento film 1995 (a pag. 82).
Sono disponibili gli elenchi di materiali correlati per gli argomenti Belgio e miniera.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1180


a cura di Webmaster