SCHEDA | ||||||
titolo | Appunti per un'Orestiade africana | distribuito da | DAE | |||
interpreti | Gato Barbieri (se stesso), Donald F. Moye (se stesso), Marcello Melis (se stesso), Yvonne Murray (se stessa), Archie Savage (se stesso), Pier Paolo Pasolini (se stesso). 0/6 |
|
||||
fotografia | Giorgio Pelloni; Emore Galeassi; Mario Bagnato | |||||
musiche | Gato Barbieri | |||||
sceneggiatura | Pier Paolo Pasolini | |||||
regia | Pier Paolo Pasolini | |||||
produzione | Italia, 1970 | genere | documentario | durata | 1h 07' | |
trama | Pier Paolo Pasolini, desiderando incarnare la tragedia di Eschilo - l'Orestiade - nei drammi sociali e politici del Terzo Mondo degli ultimi decenni, percorre tre stati africani (Kenya, Tanganika, Uganda) alla ricerca di volti e fenomeni che rappresentino con immagini reali e non artificiali Clitemnestra, Egisto, Agamennone, Elettra, Oreste e Pilade; che raffigurino la trasformazione delle Furie in Eumenidi; che ricordino il tempio di Apollo dove Oreste venne giudicato non più da un tribunale divino bensì da un tribunale umano ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1252