SCHEDA | ||||||
titolo | Campo Thiaroye (tit. orig.: Camp de Thiaroye) | distribuito da | Ist. Luce | |||
interpreti | Sidiki Bakaba (Pays), Hamed Camara (.), Ismaila Cissé (.), Ababacar Sy Cissé (.), Moussa Cissoko (.), Eloi Coly (.), Camara Med Dansogho (cap. Diarra), Pierre Orma (Cap. Labrusse), Ibrahim Sane (serg. magg. Diatta), Jean-Daniel Simon (Cap. Raymond), Gustave Sorgho (.), Gabriel Zahon (.), Casimir Zoba (.), Robert Morgan (.), Eric Dudoit (.), Innocence Coly (.), Philippe Chamelat (.), Marthe Mercadier (.). 0/18 |
|
||||
fotografia | Smaïl Lakhdar-Hamina | |||||
musiche | Ismaël Lô | |||||
sceneggiatura | Ousmane Sembene; Thierno Faty Sow | |||||
regia | Ousmane Sembene; Thierno Faty Sow | |||||
produzione | Senegal / Algeria / Tunisia, 1988 | genere | drammatico | durata | 2h 37' | |
trama | In Senegal, nel 1944, il campo di smistamento di Thiaroye, alla periferia di Dakar, accoglie i soldati francesi di colore, - una compagnia agli ordini del Capitano Raymond - che hanno valorosamente combattuto in Europa contro i nazisti e che ora debbono essere liquidati di ogni loro spettanza, per essere poi rimpatriati nel Togo, nel Dahomey, nel Gabon, nel Dubangui-Chari, nel Sudan Francese, nella Costa d'Avorio, nel Congo. Tra gli uomini primeggiano il sergente maggiore Diatta, un senegalese intelligente e colto, che ha lasciato in Europa moglie e figlio francesi, ed il Caporale Diarra ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1289