SCHEDA | ||||||
titolo | Oddio, ci siamo persi il Papa (tit. orig.: Saving Grace) | distribuito da | Chance | |||
interpreti | Tom Conti (il Papa Leone XIV), Fernando Rey (Card. Stefano Biondi), Erland Josephson (monsignor Francesco Ghezzi), Giancarlo Giannini (Abalardi), Donald Hewlett (monsignor Colin McGee), Edward James Olmos (Ciolino), Patricia Mauceri (Lucia), Angelo Evans (Giuliano), Marta Zoffoli (Isabella), Guido Alberti (Card. Augusto Morante), Massimo Sarchielli (Fortunato), Massimo Serato (monsignor Betti), Agnès Nobecourt (la madre del ragazzo ammalato), Jorge Krimer (il segretario), Tom Felleghy (l'ambasciatore), Margherita Horowitz (la suora interprete), Julian Jenkins (guida), Peter Bomm (turista), Carlo Monni (pizzaiolo), Claudio Masin (carabiniere a Montepetra), Teresa Rossi Passante (centralinista), Paolo Merosi (accolito), Robert Sommer (sig. Carver). 0/23 |
|
||||
fotografia | Reynaldo Villalobos | |||||
musiche | William Goldstein | |||||
sceneggiatura | David S. Ward; Richard Kramer; Celia Gittelson | |||||
regia | Robert M. Young | |||||
produzione | USA, 1986 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 52' | |
trama | I Cardinali riuniti in Conclave eleggono nuovo Papa Leone XIV, che ha accettato con qualche esitazione l'altissimo ufficio. Ancora relativamente giovane, di indole affabile ed arguta, il nuovo Pontefice si sente presto un po' prigioniero dei palazzi vaticani e lontano dalla gente comune. Un giorno in cui, in panni da giardiniere, si diletta a piantare i fiori nel grande parco del suo Stato, per inseguire un foglio di appunti smosso dal vento Leone XIV si trova fuori del muro di cinta, con la porta chiusa alle spalle ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1196