SCHEDA | ||||||
titolo | Doppia immagine nello spazio (tit. orig.: Doppelgänger) | distribuito da | Universal Pict. | |||
interpreti | Roy Thinnes (Col. Glenn Ross), Ian Hendry (John Kane), Patrick Wymark (Jason Webb), Lynn Loring (Sharon Ross), Loni von Friedl (Lisa Hartmann), Franco De Rosa (Paulo Landi), George Sewell (Mark Neuman), Ed Bishop (David Poulson), Philip Madoc (dott. Pontini), Vladek Sheybal (lo psichiatra), George Mikell (Cap. Ross), Herbert Lom (dott. Hassler), Peter Burton (tecnico sanitario), Anthony Chinn (soccorritore), Cy Grant (dott. Gordon), Constantine Gregory (controllore di missione), Victor Harrington (invitato), Jeremy Wilkin (analista). 0/18 |
|
||||
fotografia | John Read | |||||
musiche | Barry Gray | |||||
sceneggiatura | Gerry Anderson; Sylvia Anderson; Donald James; Tony Williamson | |||||
regia | Robert Parrish | |||||
produzione | GB, 1969 | genere | fantascienza / drammatico | durata | 1h 41' | |
trama | Un'astronave con due uomini a bordo - l'americano Glenn Ross e l'inglese John Kenn - viene lanciata verso un nuovo pianeta del sistema solare, ruotante in un orbita simmetrica rispetto a quella terrestre. Dopo tre settimane di viaggio, a una distanza di trentaseimila miglia dall'astro, i due astronauti accertano, con gli strumenti di bordo, che in esso v'è un'atmosfera, vi sono oceani e vegetazione. Deciso l'atterraggio, il razzo staccatosi dall'astronave incappa in una tempesta e precipita, esplodendo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1260