BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Destinazione Sanremo distribuito daDAFNE
interpreti Yvonne Monlaur (Anna), Gabriele Tinti (Tonino), Tino Scotti (il capostazione), Dolores Palumbo (Cleopatra), Pina Renzi (la vedova stagionata), Alberto Talegalli (sor Amerigo), Gisella Sofio (Rosetta), Mario Ambrosino (se stesso), Renato Terra (se stesso), Peppino De Martino (se stesso), Mario De Simone (se stesso), Dario Michaelis (se stesso), Rina Mascetti (.), Fausto Cigliano (se stesso), Betty Curtis (se stessa), Jula De Palma (se stessa), Johnny Dorelli (se stesso), Aurelio Fierro (se stesso), Gino Latilla (se stesso), Domenico Modugno (se stesso), Nilla Pizzi (se stessa), Teddy Reno (se stesso), Arturo Testa (se stesso), Achille Togliani (se stesso), Claudio Villa (se stesso). 0/25 Destinazione Sanremo
fotografia Massimo Dallamano
musiche Carlo Rustichelli
sceneggiatura Edoardo Anton; Marcello Ciorciolini; Marcello Fondato; Domenico Paolella; Carlo Infascelli
regia Domenico Paolella
produzione Italia, 1959 genere commedia / musicale durata 1h 31'
trama Un treno ferroviario che porta molti tifosi della canzone, diretti a San Remo per assistere al nono Festival della Canzone Italiana, viene bloccato da una valanga in una stazioncina di montagna. Rassegnati ormai a non arrivare in tempo alla prefissa meta, i viaggiatori si adattano a seguire le varie fasi del Festival nel programma televisivo. Intanto Tonino nipote del capostazione, s'innamora di Anna, una delle giovani viaggiatrici ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Mario Sansoni; Beni Montresor.

Questo film è stato trasmesso:

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Wikipedia.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1341


a cura di Webmaster