SCHEDA | ||||||
titolo | Gerusalemme liberata | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Francisco Rabal (Tancredi d'Altavilla) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Sylva Koscina (Clorinda) [dopp. da Lydia Simoneschi], Gianna Maria Canale (Armida) [dopp. da Rosetta Calavetta], Rik Battaglia (Rinaldo d'Este) [dopp. da Pino Locchi], Philippe Hersent (Goffredo di Buglione) [dopp. da Mario Pisu], Andrea Aureli (Argante) [dopp. da Giorgio Capecchi], Livia Contardi (Erminia) [dopp. da Fiorella Betti], Nando Tamberlani (Pietro, eremita), Alba Arnova (danzatrice dell'harem), Cesare Fantoni (Aladino), Edoardo Toniolo (Raimondo da Tolosa), Carlo Hintermann (Dilone), Ugo Sasso (Gernando di Norvegia) [dopp. da Manlio Busoni], Leonardo Bragaglia (Achille Sforza) [dopp. da Ferruccio Amendola], Fedele Gentile (il comandante del presidio), Giulio Battiferri (l'ambasciatore mussulmano), Fernando Ghia (lo scudiero di Rinaldo) [dopp. da Gianfranco Bellini], Teresa Ferrone (Angelica), Tomás Torres (.). 10/19 |
|
||||
fotografia | Rodolfo Lombardi | |||||
musiche | Roberto Nicolosi | |||||
sceneggiatura | Sandro Continenza; Annalena Limentani; Frederica Nutter; Torquato Tasso | |||||
regia | Carlo Ludovico Bragaglia | |||||
produzione | Italia, 1957 | genere | drammatico | durata | 1h 37' | |
trama | Mentre cavalca verso Gerusalemme per unirsi ai Crociati che assediano la città. Tancredi s'imbatte in Clorinda, una guerriera mussulmana di stirpe regale: tra i due fiorisce un sentimento d'amore, cionondimeno si separano, poiché ciascuno dei due vuole dedicarsi alla missione che gli è stata affidata. I dissensi che tengono divisi i comandanti delle schiere cristiane esercitano un'influenza deleteria sullo spirito dei combattenti e i mussulmani ne approfittano ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1417