SCHEDA | ||||||
titolo | Viale della speranza | distribuito da | ENIC | |||
interpreti | Cosetta Greco (Luisa Guglielmi) [dopp. da Adriana Parrella], Marcello Mastroianni (Mario Montesi) [dopp. da Nino Manfredi], Liliana Bonfatti (Giuditta Robotti) [dopp. da Flaminia Jandolo], Piera Simoni (Franca Albani) [dopp. da Gemma Griarotti], Pietro De Vico (Tonino), Nerio Bernardi (Franci), Gisella Monaldi (Titina), Corrado Pani (Roberto Franzi), Alessandro Fersen (Gabelli, il regista), Achille Majeroni (Mineroni), Bianca Maria Fusari (Stefania), Terence Hill (.), Carlo Hintermann (il produttore svizzero), Nino Marchetti (dirigente della 'Olmo Film'), Silvio Bagolini (.), Maria-Pia Casilio (Concettina), Giulio Calì (.), Ennio Girolami (Piazzoni), Ettore Jannetti (.), Franco Migliacci (Pallucchini), Cesare Vieri (.). 4/21 |
|
||||
fotografia | Mario Bava | |||||
musiche | Mario Nascimbene | |||||
sceneggiatura | Ettore Maria Margadonna; Dino Risi; Gino De Santis; Franco Cannarozzo | |||||
regia | Dino Risi | |||||
produzione | Italia, 1953 | genere | commedia | durata | 1h 26' | |
trama | Tre ragazze che vivono nella stessa pensione sognano di giungere alla celebrità e alla fortuna attraverso il cinema. Luisa, animata da vera passione per l'arte, riesce ad ottenere con l'aiuto del suo fidanzato, apprezzato operatore, una particina in un film, ma Franca, che senza troppi scrupoli fa valere le proprie doti fisiche e diviene l'amante del produttore, gliela soffia. Messa davanti alla macchina da presa però, Franca fa una pessima prova costringendo l'amante a sostituirla. Si consolerà con la conquista di un ricco protettore, mentre la sua parte viene definitivamente assegnata a Luisa che rivela doti artistiche non comuni ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1307