BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Il padrone e l'operaio distribuito daUnited Artists
interpreti Renato Pozzetto (Gianluca Tosi), Teo Teocoli (Luigi Carminati), Francesca Romana Coluzzi (Maria Luce Balestrazzi, la moglie di Gianluca), Gianfranco Barra (vicino di Carminati), Gillian Bray (Silvana, l'amante di Gianluca), Loris Zanchi (Comm. Balestrazzi), Guido Nicheli (Guido), Walter Valdi (Bauer, lo psicanalista), Edda Ferronao (la moglie di Bauer), Aldo Rendine (colonnello), Loredana Bertè (Maria Grazia Marigotti), Anna Maria Rizzoli (.), Enrico Beruschi (sindacalista). 0/13 padrone e l'operaio, Il
fotografia Luigi Kuveiller
musiche Gianni Ferrio
sceneggiatura Luciano Vincenzoni; Sergio Donati
regia Stefano 'Steno' Vanzina
produzione Italia, 1976 genere commedia durata 1h 44'
trama La responsabilità di dirigere una fabbrica di rubinetti, della quale è comproprietario col suocero, sta rovinando l'esistenza di Gianluca Tosi: di sicuro gli ha guastato la digestione (si nutre quasi solo di pillole) e, soprattutto, i rapporti con la moglie e con l'amante, entrambe insoddisfatte, e per la stessa ragione. A prostrarlo del tutto c'è poi la scoperta che uno dei suoi operai, il baffuto Luigi Carminati, è invece un mostro di vigoria sessuale, al cui richiamo non c'è donna che resista ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Raimondo Crociani; Enrico Sabbatini; Carlo Ponti.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Wikipedia.
Potete trovare una recensione in I film di Steno (a pag. 109).

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1436


a cura di Webmaster