SCHEDA | ||||||
titolo | Il diario di Edith (tit. orig.: Ediths Tagebuch) | distribuito da | Giangi | |||
interpreti | Angela Winkler (Edith Baumeister), Vadim Glowna (Paul Baumeister), Leopold von Verschuer (Chris Baumeister), Hans Madin (zio Georg), Irm Hermann (Sabina Angerwolf), Wolfgang Condrus (Bernd Angerwolf), Friedrich G. Beckhaus (dott. Bleibig), Werner Eichhorn (dott. Starr), Sona MacDonald (Katharina), Michaela Gries (Annemarie), Beate Tober (Helga), Pierre Clémenti (.). 0/12 |
|
||||
fotografia | Michael Ballhaus | |||||
musiche | Jürgen Knieper | |||||
sceneggiatura | Hans W. Geissendörfer; Patricia Highsmith | |||||
regia | Hans W. Geissendörfer | |||||
produzione | Germania occ., 1983 | genere | drammatico | durata | 1h 43' | |
trama | In una città della Germania Federale, Edith Baumeister vive una vita piuttosto agiata con il marito Paul e il diciassettenne figlio Chris. Donna intelligente e attiva, reduce da esperienze libertarie del ventennio precedente, dirige un giornale indipendente di quartiere, modella la creta ed ha gusti di intellettuale, ma la tormenta il modo di vivere del figlio. Chris, infatti, ha scadenti risultati scolastici, sembra detestare la famiglia e frequenta locali sordidi ed ambigui. Il padre (con il quale il rapporto è pessimo) lo sospetta di omosessualità. Ma Edith ha anche la qualità della pazienza ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1481