SCHEDA | ||||||
titolo | Noi siamo le colonne | distribuito da | Variety | |||
interpreti | Lydia Johnson (.), Ottavio Alessi (lo studente meridionale), Alvaro Alvisi (.), Zoe Incrocci (la sorella di Archimede), Franco Migliacci (.), Pina Gallini (Giulia), Elisa Montés (Sofia), Vittorio De Sica (Alfredo Celimontani), Antonio Cifariello (Ugo Stefani), Franco Fabrizi (Aldo Perego), Mireille Granelli (.), Vanna Vivaldi (Elettra), Aroldo Tieri (Archimede), Lauro Gazzolo (sig. Bonci), Nando Tamberlani (.), Liana Del Balzo (.), Edda Soligo (.). 0/17 |
|
||||
fotografia | Pier Ludovico Pavoni | |||||
musiche | Mario Nascimbene | |||||
sceneggiatura | Sandro Continenza; Giulio Moreno; Leonardo Benvenuti; Marcello Marchesi; Piero De Bernardi; Luigi Filippo D'Amico; Vittorio Metz | |||||
regia | Luigi Filippo D'Amico | |||||
produzione | Italia, 1956 | genere | commedia | durata | 1h 36' | |
trama | All'inizio dell'anno accademico tre studenti dell'Università di Pisa, Ugo. Aldo e Bartolozzi, prendono casualmente alloggio nella stessa pensione e finiscono col diventare amici inseparabili. Ugo è un ragazzo vivace, ma volitivo, che non perde di vista la meta da raggiungere, cioè la laurea. Aldo è invece il classico studente scapestrato che pensa soltanto a divertirsi. Col suo modo di fare e di vivere rumoroso e travolgente, Aldo esercita un'influenza negativa non solo su Ugo, ma anche su Bartolozzi, che, abbandonata la sua iniziale goffa austerità, si dà ad una vita scapigliata e disordinata ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1579