SCHEDA | ||||||
titolo | Ballata tragica | distribuito da | Diana | |||
interpreti | Teddy Reno (Stefano Accardi), Beniamino Maggio (Giovanni Barone), Nando Bruno (il commissario), Marisa Allasio (Maria Rota), Tina Pica (la moglie del nostromo), Barbara Shelley (Betty Mason) [dopp. da Dhia Cristiani], Leda Gloria (sig.ra Barone), Marc Lawrence (Felipe Alvaro), Enzo Petito (il nostromo), Amedeo Girardi (Paolo Accardi), Giulio Calì (il marinaio genovese), Rosalia Maggio (la cameriera di casa Accardi), Giacomo Furia (vigile urbano), Michele Malaspina (l'armatore amico di Accardi), Cesare Fantoni (l'ispettore di polizia), Pasquale De Filippo (aiutante del commissario), Natale Cirino (Cesare Rota), Mario Passante (Joe), Vincent Barbi (complice di Felipe). 1/19 |
|
||||
fotografia | Mario Albertelli | |||||
musiche | Mario Nascimbene | |||||
sceneggiatura | Luigi Capuano; Ezio D'Errico | |||||
regia | Luigi Capuano | |||||
produzione | Italia, 1954 | genere | drammatico | durata | 1h 25' | |
trama | Stefano Accardi, capitano di un battello che fa la spola tra Capri e Napoli, è accusato di aver ucciso il nostromo, padre della sua fidanzata, Maria. Qualche tempo prima Stefano, benché promesso Maria, aveva ceduto alla seduzione di una donna equivoca, Betty Mason, della quale era nota la relazione con un contrabbandiere di stupefacenti. Giovanni, giovane semidemente, è amico di Stefano, il quale amava segretamente Maria, aveva cercato di trar profitto dalla situazione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1454