SCHEDA | ||||||
titolo | A suon di lupara | distribuito da | Morrisfilm | |||
interpreti | Lang Jeffries (Prof. Claudio Chiaramonti) [dopp. da Pino Locchi], Annabella Incontrera (Lucienne) [dopp. da Fiorella Betti], Femi Benussi (Roberta) [dopp. da Vittoria Febbi], Luciana Paoli (Rosalia) [dopp. da Rita Savagnone], Giancarlo Del Duca (Richard) [dopp. da Nando Gazzolo], Grazia Di Marzà (Concetta Masullo), Paolo Todisco (Avv. Ignazio Stascio), Paola Pitti (Agata), Gianni Ridolfi (Luigi), Nino Vingelli (il sindaco), Ugo Carboni (don Ferruccio), Lino Banfi (un paesano) [dopp. da Ferruccio Amendola], Gina Mascetti (la moglie del sindaco), Enzo Andronico (Luca Pastore), Maria Tedeschi (invitata). 6/15 |
|
||||
fotografia | Guglielmo Mancori | |||||
musiche | Benedetto Ghiglia | |||||
sceneggiatura | Angelo Sangermano; Luigi Petrini; Marino Onorati | |||||
regia | Luigi Petrini | |||||
produzione | Italia, 1968 | genere | drammatico | durata | 1h 35' | |
trama | Claudio Chiaramonti svolge il suo non facile incarico di procuratore della Repubblica, risoluto a combattere le ingiustizie imposte e subite nella comunità siciliana in cui vive in nome d'una plurisecolare abitudine al silenzio ed al pregiudizio. Ma Claudio non tarda ad accorgersi che i pregiudizi sono più duri a morire di quanto non si creda e che nessuno in realtà, ne è esente. Il procuratore ha da poco sposato una francese, Lucienne, che si lega d'amicizia con Roberta, sorella minore di Claudio, la quale ostenta abitudini e costumi assai liberi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1429