SCHEDA | ||||||
titolo | La voce del sangue (tit. orig.: Das Menschlein Matthias) | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Petra Marin (Brigitte Böhi), Hans Fehrmann (Angehr), Leopold Biberti (André Oberholzer), Röbi Rapp (Matthias Böhi), Kurt Brunner (Postheiri), Hedwig Elisabeth (Lise), Hermann Gallinger (Stettler), Walburga Gmür (Angeherin), Jakob Guggi (Suter), Arthur Leonhardt (Konrad), Ditta Oesch (Marie), Friedeli Sigg (Marie), Sigfrit Steiner (Gemperle), Ursula von Wiese (Aufseherin), Marga Zöllner-Galli (Else). 0/15 |
|
||||
sceneggiatura | ||||||
regia | Edmund Heuberger | |||||
produzione | Svizzera, 1941 | genere | drammatico | durata | 1h 15' | |
trama | Il piccolo Mattia vive in una fattoria di campagna con la zia ed i cugini che lo maltrattano continuamente e lo beffeggiano di non avere un padre. Dopo una scenata più violenta il piccino fugge e raggiunge la giovane madre che lavora in una fabbrica in città. Nonostante che la presenza del figlio le porti intralcio al suo lavoro, la donna è felice di tenerlo presso di sé ed ottiene di poterlo condurre alla fabbrica ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1359