SCHEDA | ||||||
titolo | Alessandro il grande (tit. orig.: O Megalexandros) | distribuito da | Latere | |||
interpreti | Omero Antonutti (Alessandro), Eva Kotamanidou (la figlia di Alessandro), Mihalis Giannatos (Dragoumanos), Grigoris Evangelatos (l'insegnante di Alessandro), Miranda Kounelaki (sig.ra Tzelepis), Laura De Marchi (anarchica italiana), Toula Stathopoulou (donna del villaggio), Thanos Grammenos (uomo del villaggio), Christoforos Nezer (sig. Tzelepis), Francesco Carnelutti (anarchico italiano), Norman Mozzato (anarchico italiano), Brizio Montinaro (anarchico italiano), Claude Betan (anarchico italiano), Ilias Zafeiropoulos (Alessandro scolaro). 0/14 |
|
||||
fotografia | Yorgos Arvanitis | |||||
musiche | Chris Hallaris | |||||
sceneggiatura | Thòdoros Anghelòpulos; Petros Markaris | |||||
regia | Thòdoros Anghelòpulos | |||||
produzione | Grecia / Italia / Germania occ., 1980 | genere | drammatico | durata | 3h 55' | |
trama | All'alba del 1º gennaio 1900 un brigante di nome Alessandro, ribattezzato "Il Grande" dal popolo che lo considera la reincarnazione del famoso condottiero macedone, evade con dodici compagni dal carcere di Atene e sequestra un gruppo di nobili turisti inglesi, reduci dalla festa di fine anno. In attesa di ottenere, con il loro riscatto, la liberazione dei prigionieri politici, nonché la distribuzione ai contadini delle terre appartenenti ai ricchi proprietari terrieri, Alessandro si trasferisce nel villaggio natale, dove viene salutato come un liberatore ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1506