SCHEDA | ||||||
titolo | Prendimi l'anima | distribuito da | Medusa | |||
interpreti | Iain Glen (dott. Jung) [dopp. da Roberto Pedicini], Emilia Fox (Sabina Spielrein) [dopp. da Roberta Greganti], Caroline Ducey (Maria) [dopp. da Francesca Guadagno], Craig Ferguson (Fraser) [dopp. da Francesco Prando], Jane Alexander (Emma Jung), Daria Galluccio (Renate), Fiorenza Brogi (donna in pasticceria), Anna Chiurina (addetta alla reception), Joanna David (la madre di Sabina), Svetlana Israileva (insegnante), Boris Kogan (rabbi), Giovanni Lombari (Zorin), Michele Melega (Pavel), Tatiana Sciankina (bibliotecaria), Viktor Sergachyov (Ivan Ionov), Anna Tiurina (portinaia). 4/16 |
|
||||
fotografia | Maurizio Calvesi | |||||
musiche | Andrea Guerra | |||||
sceneggiatura | François Cohen-Séat; Alessandro Defilippi; Roberto Faenza; Gianni Arduini; Hugh Fleetwood; Giampiero Rigosi; Elda Ferri | |||||
regia | Roberto Faenza | |||||
produzione | Italia/Francia/GB, 2002 | genere | drammatico | durata | 1h 30' | |
trama | Le vicende di Sabina Spielrein, la giovane paziente dei due grandi luminari della psicoanalisi Freud e Jung, e del triangolo che si formò tra di loro dopo che Sabina divenne amante di Jung. Basato sul carteggio segreto tra i tre, trovato casualmente nel 1977, a Ginevra, negli scantinati del Palais Wilson, sede dell'Istituto di Psicologia svizzero ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1836