SCHEDA | ||||||
titolo | Patton, generale d'acciaio (tit. orig.: Patton) | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | George C. Scott (gen. George S. Patton Jr.) [dopp. da Mario Feliciani, Antonio Guidi], Karl Malden (gen. Omar N. Bradley) [dopp. da Mario Pisu], Stephen Young (cap. Chester B. Hansen), Michael Strong (gen. Hobart Carver), Carey Loftin (autista del gen. Bradley), Albert Dumortier (ministro del Marocco), Frank Latimore (ten. col. Henry Davenport), Morgan Paull (cap. Richard N. Jenson), Karl Michael Vogler (maresciallo Erwin Rommel), Bill Hickman (autista del gen. Patton), Patrick J. Zurica (ten. Alexander Stiller), James Edwards (serg. William George Meeks), Lawrence Dobkin (col. Gaston Bell), David Bauer (gen. Harry Buford), John Barrie (vicecom. dell'aeron. Sir Arthur Coningham), Richard Münch (gen. Alfred Jodl), Siegfried Rauch (cap. Oskar Steiger), Michael Bates (gen. Sir Bernard Law Montgomery), Paul Stevens (ten. col. Charles R. Codman), Gerald Flood (gen. dell'aeron. Sir Arthur Tedder), Jack Gwillim (gen. Sir Harold Alexander), Edward Binns (gen. Walter Bedell Smith), Peter Barkworth (col. John Welkin), Lionel Murton (cappellano della Terza Armata), David Healy (impiegato), Sandy Kevin (giornalista), Douglas Wilmer (gen. Francis de Guingand), John Doucette (gen. Lucian K. Truscott), Tim Considine (Soldier who gets slapped), Abraxas Aaran (Willy), Clint Ritchie (cap. del carrarmato), Alan MacNaughtan (uff. inglese al briefing), Brandon Brady (ten. Young), Charles Dennis (soldato), Hellmut Lange (magg. Dorian von Haarenwege), Harry Morgan (senatore), Bruce Rhodewalt (soldato ferito cinico). 3/37 |
|
||||
fotografia | Fred J. Koenekamp | |||||
musiche | Jerry Goldsmith | |||||
sceneggiatura | Ladislas Farago; Omar N. Bradley; Francis Ford Coppola; Edmund H. North | |||||
regia | Franklin J. Schaffner | |||||
produzione | USA, 1970 | genere | drammatico | durata | 2h 50' | |
trama | Il generale Patton è il più celebre generale americano della Seconda Guerra Mondiale. Vittorioso in Tunisia al comando della VII armata e in Sicilia. In ognuna di queste occasioni, Patton si dimostra militare fino in fondo all'anima, tanto appassionato per la guerra quanto inorridito dall'idea della pace. Duramente sconfitte a Kasserine, in Tunisia, nel loro primo scontro con l'"Africa Korps" di Rommel, le forze americane si rifanno allorché il comando della VII Armata viene assunto dal generale Patton. Militare di carriera e più ancora di vocazione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2057