SCHEDA | ||||||
titolo | L'ultima mazurka | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Senta Berger (Grete), Erland Josephson (il Questore Serra), Mario Scaccia (Reiger), Paolo Bonacelli (Cav. Lanza), Marina Berti (la signora in treno), Adele Cossi (Blanka), Giuseppe Fallisi (Giuliano), Francesco Carnelutti (il sindaco). 0/8 | |||||
fotografia | Giulio Albonico | |||||
musiche | Gino Negri | |||||
sceneggiatura | Gianfranco Bettetini; Alberto Farassino; Aldo Grasso; Luigi Lunari; Gaetano 'Tatti' Sanguineti | |||||
regia | Gianfranco Bettetini | |||||
produzione | Italia, 1986 | genere | drammatico | durata | 2h 01' | |
trama | Nel 1921, in una piccola città di provincia, una modesta compagnia di operette sta provando, sotto la guida dell'impresario-regista Reiger, "Mazurka blu" di Franz Lehar, che vorrebbe rappresentare a Milano, centro della vita artistica italiana dell'epoca. Il cavalier Lanza, direttore del teatro Diana di Milano e dell'omonimo albergo adiacente, viene a vedere le prove e scrittura subito tutta la compagnia per il suo teatro, alloggiandola, per giunta, nell'Hotel, dove è venuto da poco ad abitare il questore della città, Serra, che è l'amante della soubrette della compagnia, Grete. Milano vive un periodo molto agitato ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1492