SCHEDA | ||||||
titolo | Dervis, il derviscio | distribuito da | RAI Trade | |||
interpreti | Antonio Buil Pueyo (Ahmet Nurettin), Cezmi Baskin (Hasan), Ruhi Sari (Jusuf), Basak Köklükaya (Sersen), Erdem Özipek (Muhammed), Soner Agin (Sinaneddin), Mete Dönmezer (Devlet Memuru), Tuncer Necmioglu (Kadi), Yüksel Arici (Muselim). 0/9 |
|
||||
fotografia | Claudio Collepiccolo | |||||
musiche | Kemal Karaoz; Nehmet Fatin Citlak | |||||
sceneggiatura | Mesa Selimovic; Alberto Rondalli | |||||
regia | Alberto Rondalli | |||||
produzione | Italia, 2002 | genere | drammatico | durata | 2h 12' | |
trama | Ahmed Nurettin, il derviscio, è lo sceicco della tekija (ovvero il capo della comunità civile e religiosa) dell'ordine dei Mevlevi in una cittadina di provincia dell'Impero Ottomano al tempo della dominazione turca, intorno al 1900. Nurettin vive in un suo mondo di certezze assolute e di verità eterne, codificate e sanzionate nel Corano, distaccato dal mondo degli altri uomini, che pure pretende di guidare. Egli rifugge dall'azione, dal concreto e spesso contraddittorio impegno dell'uomo nella storia. Un giorno, suo fratello minore viene arrestato senza alcuna colpa ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1473