SCHEDA | ||||||
titolo | 3 | distribuito da | Cecchi Gori | |||
interpreti | Christian De Sica (il barone Jacopo del Serchio), Anna Galiena (la baronessa Chiara del Serchio), Paolo Conticini (Leonardo), Leo Gullotta (il vescovo di Pisa), Carlo Monni (Carlo), Bobby Rhodes (servitore di colore), Tommaso Bianco (l'attore napoletano), Nicoletta Boris (la moglie di Pietro), Franco Odoardi (maggiordomo), Katia Cartigliani (Lucia), Sacha Darwin (l'attrice), Bruno Cortini (il cerimoniere), Franco Fantasia (il marchese De Carolis), Francesco De Angelis (Leonardo del Serchio), Nicola Paglino (Jacopo), Irene Grazioli (Chiara), Donatella Pecci Blunt (aristocratica), Jacques Stany (aristocratico), Enzo Decaro (giovane attore), Brando De Sica (ragazzino). 0/20 |
|
||||
fotografia | Ennio Guarnieri | |||||
musiche | Manuel De Sica | |||||
sceneggiatura | Christian De Sica; Giovanni Veronesi | |||||
regia | Christian De Sica | |||||
produzione | Italia, 1996 | genere | commedia | durata | 1h 33' | |
trama | Sul finire del Settecento, in Toscana, il Barone Jacopo del Serchio e sua moglie Chiara nella loro bella villa conducono una vita eccentrica e stravagante. Il Barone, libertino e miscredente, accoglie in casa il Vescovo di Pisa che vuole per il Papa un po' del pregiato olio del Barone ma costui oppone un netto rifiuto. In seguito il Marchese de Carolis offeso per le "attenzioni" verso la propria sposa, sfida a duello il Barone, che lo ferisce ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2121