SCHEDA | ||||||
titolo | Lulù | distribuito da | Gladio | |||
interpreti | Valentina Cortese (Lulù), Jacques Sernas (Mario), Luigi Pavese (Stefano), Marcello Mastroianni (Ing. Soletti), Paola Borboni (Virginia), Luigi Cimara (Farnesi), Mario Ferrari (sig. Franchi), Flora Mariel (Teresa), Anna Maria Padoan (Giustina), Umberto Onorato (spasimante), Pina Piovani (sig.ra Salvi), Laura Gore (domestica veneta). 0/12 |
|
||||
fotografia | Mario Albertelli; Vincenzo Seratrice | |||||
musiche | Franco D'Achiardi | |||||
sceneggiatura | Mario Corsi; Nicola Manzari; Fernando Cerchio; Carlo Bertolazzi; Ottavio Poggi | |||||
regia | Fernando Cerchio | |||||
produzione | Italia, 1953 | genere | drammatico | durata | 1h 30' | |
trama | Mario, giovane studente di nobile e ricca famiglia milanese, s'innamora di Lulù, giovane canzonettista, che ricambia il suo affetto. Mentre lo studente si trova una sera in casa dell'amica, giunge improvvisamente il protettore della canzonettista, il quale senza scomporsi consegna a Mario le chiavi dell'appartamento, che aveva affittato per Lulù, e se ne va. Mario, che ingenuamente aveva creduto nell'onestà di Lulù, s'allontana sdegnato ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1660