SCHEDA | ||||||
titolo | Uccidete il vitello grasso e arrostitelo | distribuito da | Paramount | |||
interpreti | Jean Sorel (Cesare Merlo), Marilù Tolo (Verde), Maurizio Degli Esposti (Enrico Merlo), Gigi Ballista (il medico), Noris Fiorina (la fidanzata di Cesare), Pier Paolo Capponi (l'investigatore privato), Aleka Paizi (Italia, la domestica), Bernadette Kell (la mondana), Gianni Pulone (.), Franca Sciutto (.). 0/10 |
|
||||
fotografia | Franco Di Giacomo | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Salvatore Samperi; Dacia Maraini | |||||
regia | Salvatore Samperi | |||||
produzione | Italia, 1970 | genere | drammatico | durata | 1h 32' | |
trama | Il giovane Enrico Merlo ha lasciato il collegio svizzero nel quale studiava, richiamato nella sua città dalla morte del padre. Cresciuto nell'affetto della madre, morta poi tragicamente, Enrico è sempre vissuto isolato dalla famiglia, lontano dal padre e dal fratello maggiore, Cesare il quale ha preso in mano l'azienda paterna restituendole vigore. Appena arrivato nella sua casa, alcuni indizi ed in particolare un colloquio che egli ha ascoltato non visto, fra il fratello e la cugina Verde, sua amante, lo convincono che il padre sia stato ucciso da questi ultimi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1508