SCHEDA | ||||||
titolo | Obiettivo ragazze | distribuito da | Astoria | |||
interpreti | Franco Franchi (Franco Cassarà), Ciccio Ingrassia (cap. Ciccio), Alighiero Noschese (Giuseppe Quagliarulo), Walter Chiari (Antonio Zanelli), Vittorio Congia (il truffatore per l'esonero), Diletta D'Andrea (Loretta Pozzilli, la figlia del maresciallo), Renzo Palmer (serg. Carlo Cerutti), Elio Pandolfi (Aurelio Sante Fornaciari, l'ipnotizzatore), Antonella Steni (Francesca Cerutti), Carlo Campanini (m.llo Roberto Pozzilli), Marisa Del Frate (Angelina, la ballerina), Tony Renis (se stesso), Giuseppe De Martino (il finto commissario), Piero Mazzarella (Giovanni Zanelli), Elena Borgo (Clara Zanelli), Aldo Massasso (l'ufficiale medico), Franco Michelucci (barista), Vicky Ludovici (Giovanna Cerutti), Santo Versace (Pie' veloce), Nino Fuscagni (Carlo, un paracadutista), Renato Mambor (paracadutista), Dada Gallotti (.), Edoardo Biagetti (.), Renato Izzo (Antonio Esposito), Ivy Holzer (Sonia), Tonino Micheluzzi (barista), Clara Bindi (la signora della sauna), Giampiero Littera (aviere Nino Manzará), Fred Bongusto (se stesso), Fulvia Franco (Dolores), Edith Peters (l'indigena del trio), Salvo Libassi (Giuseppe), Leopoldo Valentini (cameriere dell'osteria), Alberto Bonucci (il sottufficiale della ronda), Ángela Cavo (Elisa), Sandro Dori (spettatore). 0/36 |
|
||||
fotografia | Riccardo Pallottini | |||||
musiche | Gianni Ferrio | |||||
sceneggiatura | Giuseppe Moccia; Franco Castellano | |||||
regia | Mario Mattoli | |||||
produzione | Italia, 1963 | genere | commedia | durata | 1h 39' | |
trama | Dopo la sfilata a Roma, un gruppo di ex militari e reduci di guerra si reca a pranzare in una trattoria sul lago di Bracciano. A tavola si ritrovano un sergente dei paracadutisti, un marinaio, un maresciallo dell'esercito e due bersaglieri ed il pranzo diventa un'occasione per raccontare una serie di avventure ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1780