BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Leon Morin prete (tit. orig.: Léon Morin, prêtre) distribuito daCineriz
interpreti Jean-Paul Belmondo (Léon Morin) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Emmanuelle Riva (Barny), Irène Tunc (Christine Sangredin), Nicole Mirel (Sabine Levy), Gisèle Grimm (Lucienne), Marco Behar (Edelman), Monique Bertho (Marion), Monique Hennessy (Arlette), Edith Loria (Danielle), Simone Vannier (segretaria), Nelly Pitorre (segretaria), Ernest Varial (il direttore), Cedric Grant (militare americano), George Lambert (American soldier), Marielle Gozzi (France, da adulta), Patricia Gozzi (France), Gérard Buhr (Gunther), Howard Vernon (il colonnello), Madeleine Ganne (Betty), Adeline Aucoc (signora anziana), Louis Saintève (il curato), Volker Schlöndorff (sentinella tedesca). 1/22 Leon Morin prete
fotografia Henri Decaë
musiche Martial Solal
sceneggiatura Jean-Pierre Melville; Béatrix Beck
regia Jean-Pierre Melville
produzione Francia / Italia, 1961 genere drammatico / sentimentale durata 2h 10'
trama A Besançon, in Francia, nel periodo dell'occupazione tedesca durante il secondo conflitto mondiale, Barny, una giovane vedova madre di una bambina, entra un giorno in una Chiesa al fine di esternare in confessione la propria ostilità per la religione cattolica. Il sacerdote, padre Morin, si interessa subito alla donna, comprendendo che questa, un tempo cattolica, aveva perduto la fede ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Jacqueline Meppiel; Nadine Trintignant; Marie-Josèphe Yoyotte; Georges de Beauregard; Carlo Ponti; Daniel Guéret.

Questo film è stato trasmesso:

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo.
Sono disponibili gli elenchi di materiali correlati per gli argomenti Nouvelle vague, religione, sentimenti, fede e drammatico.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1686


a cura di Webmaster