SCHEDA | ||||||
titolo | La sedia della felicità | distribuito da | 01 | |||
interpreti | Valerio Mastandrea (Dino), Isabella Ragonese (Bruna), Giuseppe Battiston (padre Weiner), Antonio Albanese (i gemelli dell'hangar), Fabrizio Bentivoglio (imbonitore televisivo), Silvio Orlando (imbonitore televisivo), Raul Cremona (il mago Kasimir), Cosimo Messeri (Alex Pavelka), Marco Marzocca (il fioraio), Milena Vukotic (Armida Barbisan), Natalino Balasso (Volpato), Mirko Artuso (Bepin Lievore), Roberto Abbiati (Giani), Lucia Mascino (Elisa), Katia Ricciarelli (Norma Pecche), Maria Paiato (la sorella del pescivendolo), Roberta Da Soller (.), Roberto Citran (il pescivendolo), Angie Alexander (hostess del convegno), Ilvo Diamanti (il commentatore televisivo), Gian Luca Farinelli (il vicino al cimitero), Felicitè Mbezelè (prigioniera). 0/22 |
|
||||
fotografia | Luca Bigazzi | |||||
musiche | Mark Orton | |||||
sceneggiatura | Doriana Leondeff; Carlo Mazzacurati; Marco Pettenello | |||||
regia | Carlo Mazzacurati | |||||
produzione | Italia, 2013 | genere | commedia | durata | 1h 34' | |
trama | Un tesoro nascosto in una sedia, un'estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all'inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1821