SCHEDA | ||||||
titolo | Alina | |||||
interpreti | Gina Lollobrigida (Alina) [dopp. da Lydia Simoneschi], Amedeo Nazzari (Giovanni), Doris Dowling (Marie) [dopp. da Giovanna Scotto], Juan de Landa (Lucien), Otello Toso (Marco), Lauro Gazzolo (Paolo, il marito di Alina), Camillo Pilotto (Andrea), Gino Cavalieri (Giulio), Vittorio André (uomo col monocolo), Oscar Andriani (Bertolino, il contrabbandiere), Frank Colson (l'americano), Augusto Di Giovanni (il brigadiere), Silvio Noto (.). 2/13 |
|
||||
fotografia | Tonino Delli Colli | |||||
musiche | Franco Casavola | |||||
sceneggiatura | Giorgio Pàstina; Faldella; Carlo Duse | |||||
regia | Giorgio Pàstina | |||||
produzione | Italia, 1950 | genere | drammatico | durata | 1h 30' | |
trama | Paolo, che fa parte d'un gruppo di contrabbandieri, operanti lungo la frontiera franco-italiana, s'ammala. Prende il suo posto la sua bella e giovane moglie Alina, la quale s'unisce nelle spedizioni a tre compagni, due di età matura e Marco, giovane impetuoso. I contrabbandieri sono riforniti di merce da un francese, che gestisce una bisca clandestina ed ha come direttore di sala un italiano, Giovanni. Questi, ch'è l'amante della moglie del biscazziere, Maria, sente per Alina una viva amicizia, dalla quale nasce l'amore ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1620