SCHEDA | ||||||
titolo | Quiproquo | |||||
interpreti | Umberto Eco (.), Rossana Rossanda (.), Ludovico Corrao (.), Vittorio Sgarbi (.), Achille Bonito Oliva (.), Angelo Guglielmi (.), Enrico Ghezzi (.), Ottavio Alfieri (.), Franco Battiato (.), Nanni Balestrini (.), Nicoletta Braschi (.), Angelo Curti (.), Enrico Iannello (.), Andrea Renzi (.), Angelo Savoldi (.), Giuseppe Ducrot (.), Carmelo Giallo (.), Cesare Inzerillo (.), Giovanni Iudice (.), Toni Laudadio (.), Giovanni Pratesi (.), Pino Roveredo (.), Luciano Saltarelli (.), Etta Scollo (.), Luigi Serafini (.), Velasco Vitali (.), Tommaso Zaghini (.), Maurizio Giberti (.), Anna Oliviero (.). 0/29 |
|
||||
fotografia | Andres Arce Maldonado | |||||
sceneggiatura | Elisabetta Sgarbi | |||||
regia | Elisabetta Sgarbi | |||||
produzione | Italia, 2011 | genere | documentario | durata | 1h 25' | |
trama | Un'affascinante intervista-riflessione sul concetto di avanguardia, esplorandone i possibili significati in un viaggio attraverso l'Italia: ad esempio, i dipinti di Giovanni Iudice, avanguardia artistica di immediato riconoscimento, si accostano senza soluzione di continuità ai polimeri dell'ingegner Mei e all'innovativa valvola cardiaca del chirurgo Alfieri ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1572