SCHEDA | ||||||
titolo | Uno due tre (tit. orig.: One, Two, Three) | distribuito da | DEAR | |||
interpreti | James Cagney (C.R. MacNamara) [dopp. da Nando Gazzolo], Horst Buchholz (Otto Ludwig Piffl) [dopp. da Massimo Turci], Pamela Tiffin (Rossella (orig. Scarlett) Hazeltine) [dopp. da Maria Pia Di Meo], Arlene Francis (Phyllis MacNamara) [dopp. da Lydia Simoneschi], Howard St. John (Wendell P. Hazeltine) [dopp. da Giorgio Capecchi], Hanns Lothar (Schlemmer) [dopp. da Gianfranco Bellini], Leon Askin (Peripetchikoff) [dopp. da Luigi Pavese], Liselotte Pulver (sig.na Ingeborg, la segretaria) [dopp. da Fiorella Betti], Peter Capell (Mishkin) [dopp. da Oreste Lionello], Ralf Wolter (Borodenko) [dopp. da Vinicio Sofia], Karl Lieffen (Fritz), Hubert von Meyerinck (il conte von Droste Schattenburg), Loïs Bolton (Melanie Hazeltine), Karl Ludwig Lindt (Zeidlitz), Red Buttons (sergente). 10/15 |
|
||||
fotografia | Daniel L. Fapp | |||||
musiche | André Previn | |||||
sceneggiatura | Billy Wilder; I. A. L. Diamond; Ferenc Molnár | |||||
regia | Billy Wilder | |||||
produzione | USA, 1961 | genere | commedia | durata | 1h 48' | |
trama | Il signor MacNamara, direttore della Coca Cola di Berlino Ovest, viene avvertito dal suo direttore generale dell'arrivo della figlia Rossella, che si tratterrà a Berlino con i MacNamara un paio di settimane. In realtà, la ragazza si ferma due mesi e proprio quando stanno per giungere i suoi genitori che vengono a riprenderla, sparisce inspiegabilmente mettendo in agitazione MacNamara. Questi trova la ragazza ma scopre anche che si è segretamente sposata con un insopportabile comunista di Berlino Est e che sta per partire con lui alla volta di Mosca ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1584