SCHEDA | ||||||
titolo | Uccellacci e uccellini | |||||
interpreti | Totò (Innocenti Totò/frate Cicillo), Ninetto Davoli (Innocenti Ninetto/frate Ninetto), Femi Benussi (Luna, la prostituta), Rossana Di Rocco (ragazza di Ninetto), Renato Capogna (un rude personaggio), Pietro Davoli (un rude personaggio), Rosina Moroni (la contadina), Lena Lin Solaro (Urganda, l'ignoto), Gabriele Baldini (il dentista di Dante), Ricardo Redi (ingegniere), Francesco Leonetti (la voce del corvo), Umberto Bevilacqua (.), Lina D'Amico (.), Cesare Gelli (.), Vittorio La Paglia (.), Alfredo Leggi (.), Renato Montalbano (.), Mario Pennisi (.), Flaminia Siciliano (.), Fides Stagni (.), Giovanni Tarallo (.), Vittorio Vittori (.). 0/22 | |||||
fotografia | Mario Bernardo; Tonino Delli Colli | |||||
musiche | Domenico Modugno; Ennio Morricone; Totò | |||||
sceneggiatura | Pier Paolo Pasolini | |||||
regia | Pier Paolo Pasolini | |||||
produzione | Italia, 1966 | genere | grottesco/drammatico | durata | 1h 28' | |
trama | Totò e suo figlio Ninetto si mettono in cammino, nei dintorni di Roma, per raggiungere una cascina e minacciare lo sfratto a della povera gente che non paga l'affitto e si ciba di nidi di rondine. Durante il cammino, i due parlano di vita e di morte con un corvo parlante, un petulante e saccente ospite autoinvitatosi, sedicente intellettuale marxista vecchia maniera ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1977