SCHEDA | ||||||
titolo | Qualunquemente | distribuito da | 01 | |||
interpreti | Antonio Albanese (Cetto La Qualunque), Lorenza Indovina (Carmen La Qualunque), Davide Giordano (Melo La Qualunque), Salvatore Cantalupo (Giovanni De Santis), Sergio Rubini (Gerardo Salerno), Nicola Rignanese (Pino), Antonio Gerardi (Ten. Cavallaro), Veronica Da Silva (Cosa), Asia Ndiaye (la bambina), Alfonso Postiglione (il ragioniere), Massimo Cagnina (il geometra), Luigi Maria Burruano (l'imprenditore), Massimo De Lorenzo (Calogero), Mario Cordova (l'invalido). 0/14 |
|
||||
fotografia | Roberto Forza | |||||
musiche | Banda Osiris | |||||
sceneggiatura | Antonio Albanese; Piero Guerrera; Giulio Manfredonia | |||||
regia | Giulio Manfredonia | |||||
produzione | Italia, 2011 | genere | commedia | durata | 1h 36' | |
trama | Cetto La Qualunque, imprenditore calabrese corrotto, depravato e ignorante che disprezza la natura, la democrazia e soprattutto le donne, torna in Italia dopo una lunga latitanza all'estero. E con lui rientra anche la sua nuova famiglia: una bella ragazza di colore e una bambina di cui non riesce a ricordare il nome. Tuttavia al suo rientro Cetto, oltre a ritrovare il fidato braccio destro Pino, deve vedersela con la famiglia che aveva lasciato prima di partire, ovvero la moglie Carmen e il figlio Melo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1917