SCHEDA | ||||||
titolo | Arrapaho | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Urs Althaus (Arrapaho), Daniele Pace (Palla Pesante), Tinì Cansino (Scella Pezzata), Alfredo Cerruti (voce narrante), Armando Marra (Cavallo Pazzo), Totò Savio (parente dello sposo), Giancarlo Bigazzi (uomo sulla slitta), Benedetto Casillo (spettatore con gli occhiali all'Aida), Renato Rutigliano (spettatore con la barba all'Aida), Gigio Morra (Pierpaolo), Diego Cappuccio (.), Clara Bindi (.), Marcello 'Max' Turilli (lo spettatore omosessuale all'Aida), Ciro Ippolito (il direttore d'orchestra). 0/14 |
|
||||
fotografia | Giuseppe Bernardini | |||||
musiche | Totò Savio | |||||
sceneggiatura | Daniele Pace; Ciro Ippolito; Silvano Ambrogi | |||||
regia | Ciro Ippolito | |||||
produzione | Italia, 1984 | genere | commedia | durata | 1h 38' | |
trama | Sono le vicende di tre tribù indiane, che convivono sullo stesso territorio, concernente soprattutto i membri di quelle degli Arrapahos e dei Frocehiennes e i loro riti (in genere, sessuali). Fra i guerrieri di indubbio stampo "gay", ci sono Latte Macchiato e Luna Caprese. Colui che vuole sposare Scella Pezzata è Arrapaho, giovane aitante ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1694