SCHEDA | ||||||
titolo | Germinal | distribuito da | Artisti Ass. | |||
interpreti | Gérard Depardieu (Toussaint Maheu) [dopp. da Edoardo Siravo], Miou-Miou (Maheude), Renaud (Étienne Lantier), Jean Carmet (Vincent Maheu detto Bonnemort), Judith Henry (Catherine Maheu), Jean-Roger Milo (Chaval), Laurent Terzieff (Souvarine), Bernard Fresson (Victor Deneulin), Jacques Dacqmine (Philippe Hennebeau), Anny Duperey (madame Hennebeau), Frédéric van den Driessche (Paul Négrel), Annick Alane (madame Grégoire), Thierry Levaret (Zacharie Maheu), Fred Personne (Pluchart), Yolande Moreau (la levatrice), Georges Staquet (levatrice), Philippe Desboeuf (medico). 1/17 |
|
||||
fotografia | Yves Angelo | |||||
musiche | Jean-Louis Roques | |||||
sceneggiatura | Claude Berri; Arlette Langmann; Émile Zola | |||||
regia | Claude Berri | |||||
produzione | Francia / Belgio / Italia, 1993 | genere | drammatico | durata | 2h 40' | |
trama | Etienne Lantier, in cerca di lavoro, arriva a Montsou, un piccolo paese del Nord della Francia, scoprendo la miseria, individui equivoci come Chaval o generosi come Toussaint Maheu: un'intera umanità stravolta dalla logica capitalista. Abbraccia gli ideali socialisti e si impegna nella lotta politica, ma la direzione delle miniere passa al contrattacco. Vengono ridotti i salari la cui conseguenza è uno sciopero ad oltranza che provoca miseria e fame. In mezzo a tanta desolazione l'amore tra Etienne e Catherine ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1691