SCHEDA | ||||||
titolo | Tender Mercies (Un tenero ringraziamento) (tit. orig.: Tender Mercies) | distribuito da | New Gold | |||
interpreti | Robert Duvall (Mac Sledge) [dopp. da Pino Locchi], Tess Harper (Rosa Lee), Betty Buckley (Dixie), Wilford Brimley (Harry), Ellen Barkin (Sue Anne), Allan Hubbard (Sonny), Lenny von Dohlen (Robert), Paul Gleason (reporter), Norman Bennett (rev. Hotchkiss), Tony Frank (uomo al motel), Barbara Jones (donna), Ray LePere (uomo al ristorante). 1/12 |
|
||||
fotografia | Russell Boyd | |||||
musiche | George Dreyfus | |||||
sceneggiatura | Horton Foote | |||||
regia | Bruce Beresford | |||||
produzione | USA, 1983 | genere | drammatico / musicale | durata | 1h 31' | |
trama | Dopo una solenne sbronza, Mac Sledge, celebre cantautore di musica "country", si sveglia in un piccolo motel, piazzato ad un crocevia texano. È solo e senza un dollaro. Gli viene generosamente offerto vitto e alloggio, in cambio di piccoli lavori, da Rosa Lee, giovane vedova di un soldato morto in Vietnam, che vive con il figlioletto Sonny gestendo una pompa di benzina. Mac ha trovato il nido che fa per lui ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1948