SCHEDA | ||||||
titolo | Giro di lune tra terra e mare | distribuito da | Ist. Luce | |||
interpreti | Aldo Bufi Landi (don Salvatore Gioia), Olimpia Carlisi (la Sibilla Cumana), Livio Cirillo (Artema), Sebastiano Colla (Nerone), Lucio De Cicco (Pergolesi), Tina Femiano (donna Mena Gioia), Salvatore Grasso (Gennarino Gioia), Angelica Ippolito (Agrippina), Vincenza Modica (Assunta), Angelo Montella (The bricklayer), Antonio Pennarella (Tonino Gioia), Antonella Romano (Luisa), Roberta Spagnuolo (Maria), Antonella Stefanucci (Maria 'la pazza'). 0/14 |
|
||||
fotografia | Tarek Ben Abdallah | |||||
musiche | Epsilon Indi | |||||
sceneggiatura | Isabella Sandri; Heidrun Schleef; Giuseppe M. Gaudino | |||||
regia | Giuseppe M. Gaudino | |||||
produzione | Italia / Germania, 1997 | genere | commedia / drammatico | durata | 2h 05' | |
trama | Ecco Pozzuoli, al centro dei campi Flegrei, sul cui golfo si affacciano anche le città di Baia e di Miseno. Pozzuoli e dintorni sono luoghi con una storia antica e lontana nel tempo. Si rivivono così alcuni drammatici episodi di un passato quasi dimenticato: il matricidio di Agrippina ad opera di Nerone; gli oracoli della Sibilla Cumana; il giovane martire cristiano Artema, ucciso dai compagni di scuola; Maria 'la pazza', eroina guerriera che salvò la città dai nemici. Ma accanto al passato c'è il presente. Nei primi anni '70 nel golfo si riacutizzano i fenomeni del bradisismo. La famiglia Gioia è costretta a lasciare più volte la casa ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1629