SCHEDA | ||||||
titolo | Zio Vanja (tit. orig.: Dyadya Vanya) | |||||
interpreti | Irina Anisimova-Wulf (Mariya Vasilievna Voinitskaya), Sergei Bondarchuk (dott. Mikhail Lvovich Astrov), Irina Kupchenko (Sofya Aleksandrovna Serebryakova), Yekaterina Mazurova (Marina), Irina Miroshnichenko (Yelena Andreevna Serebryakova), Nikolai Pastukhov (Iliya Ilich Telyegin), Innokenti Smoktunovsky (Ivan 'zio Vanya' Voinitsky), Vladimir Udalov (un contadino), Vladimir Zeldin (Prof. Aleksandr Vladimirovich). 0/9 |
|
||||
fotografia | Yevgeni Guslinsky; Georgi Rerberg | |||||
musiche | Alfred Shnitke | |||||
sceneggiatura | Anton Chekhov; Andrei Konchalovsky | |||||
regia | Andrei Konchalovsky | |||||
produzione | Unione Sovietica, 1971 | genere | drammatico | durata | 1h 44' | |
trama | Il non più giovane Vanja disprezza il cognato Alexandr, albagioso e mediocre scienziato, per il quale ha rinunciato a una vita propria, sgobbando per i suoi interessi. Esasperato, un giorno, gli spara, ma nemmeno quel gesto gli riesce. La furiosa ribellione provoca soltanto un po' di rumore e la partenza di Aleksandr e della sua bella moglie Elena. Vanja e Sonja, la nipote, rimangono nella fattoria a vedere sfiorire le ore e gli anni ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1511