SCHEDA | ||||||
titolo | Ehrengard | distribuito da | Key Films | |||
interpreti | Jean-Pierre Cassel (Cazotte), Audrey Matson (Ehrengard), Lea Padovani (la granduchessa), Caterina Boratto (la contessa von Gassner), Alessandro Haber (Matthias), Anita Laurenzi (Poggendorf), Catherine Jarret (la principessa Ludmila), Patrizia De Clara (.), Christian Borromeo (Lotario), Lucia Bosé (.). 0/10 | |||||
fotografia | Giuseppe Lanci | |||||
musiche | Wolfgang Amadeus Mozart | |||||
sceneggiatura | Emidio Greco; Enrico Filippini; Karen Blixen | |||||
regia | Emidio Greco | |||||
produzione | Italia, 1982 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 36' | |
trama | In un'immaginaria corte mitteleuropea nei primi anni dell'Ottocento, i granduchi di Fugger-Babenhausen hanno seri problemi dinastici. La loro successione è, infatti, nelle mani del loro unico figlio, il principe Lotario, che, però, non sembra avere affatto fra le sue priorità quella del matrimonio. La Granduchessa confida le sue pene al pittore dongiovanni Wolfgang Cazotte che convince Lotario a sposare la principessa Ludmilla ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1579