SCHEDA | ||||||
titolo | Figli delle stelle | distribuito da | Warner Bros | |||
interpreti | Pierfrancesco Favino (Pepe), Claudia Pandolfi (Marilù), Fabio Volo (Toni), Giorgio Tirabassi (Stella), Giuseppe Battiston (Bauer), Paolo Sassanelli (Ramon), Ditta Teresa Acerbis (Marisa), Daniele Ballicco (sindacalista), Anna Bellato (Romina), Nino Bernardini (zio Pepe), Lidia Biondi (mamma Pepe), Jacopo Bonvicini (Mario), Teco Celio (Martino), Camilla Filippi (Marta), Edoardo Gabbriellini (Edo), Antonello Piroso (se stesso), Pietro Ragusa (Giampi), Fausto Maria Sciarappa (Umberto), Lydia Biondi (mamma Pepe). 0/19 |
|
||||
fotografia | Gian Enrico Bianchi | |||||
musiche | Giuliano Taviani | |||||
sceneggiatura | Francesco Cenni; Lucio Pellegrini; Michele Pellegrini | |||||
regia | Lucio Pellegrini | |||||
produzione | Italia, 2010 | genere | commedia | durata | 1h 42' | |
trama | Pepe e Toni, delusi dalle loro esistenze precarie e dal governo che sfrutta i lavoratori, si uniscono al militante di sinistra Bauer e all'enigmatico Ramon, appena uscito di prigione, per rapire il ministro Gerardi. Tuttavia, sin dalle prime mosse la loro missione prende una piega bizzarra: scambiano il bersaglio e invece di sequestrare il ministro prendono il sottosegretario Stella. Inoltre, la loro impresa viene ben presto scoperta dalla giornalista Marilù, che a sua volta decide di far parte del progetto criminale ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1766