Stuart Whitman |
Ha recitato (30) in:Il verdetto della paura [Trial by Jury, 1994] (Emmett, il padre di Valerie);Il club dei mostri [The Monster Club, 1981] (Sam); Butterfly - Il sapore del peccato [Butterfly, 1981] (rev. Rivers); I guerrieri del terrore [Traficantes de pánico, 1980] (l'ispettore); La donna della calda terra [La mujer de la tierra caliente, 1978] (l'uomo); Sfida a White Buffalo [The White Buffalo, 1977] (Winifred Coxy); Una Magnum Special per Tony Saitta [1976] (Cap. Tony Saitta); Capitan Apache [Captain Apache, 1971] (Griffin) dopp. da Renzo Montagnani; La section Anderson [1967] (voce narrante); Le sabbie del Kalahari [Sands of the Kalahari, 1965] (Brian O'Brien); Quei temerari sulle macchine volanti [Those Magnificent Men in Their Flying Machines or How I Flew from London to Paris in 25 hours 11 minutes, 1965] (Orvil Newton); Rio Conchos [1964] (Cap. Haven); Il giorno e l'ora [Le jour et l'heure, 1963] (Cap. Allan Morley); Tre passi dalla sedia elettrica [Convicts 4, 1962] (il direttore); Il giorno più lungo [The Longest Day, 1962] (Ten. Sheen); I Comanceros [The Comancheros, 1961] (Paul Regret) dopp. da Pino Locchi; Francesco d'Assisi [Francis of Assisi, 1961] (il conte Paolo di Vandria) dopp. da Pino Locchi; Il marchio [The Mark, 1961] (Jim Fuller) dopp. da Pino Locchi; Sindacato assassini [Murder, Inc., 1960] (Joey Collins); La storia di Ruth [The Story of Ruth, 1960] (Boaz); L'urlo e la furia [The Sound and the Fury, 1959] (Charlie Busch); Il re della prateria [These Thousand Hills, 1959] (Tom Ping); Un pugno di polvere [Ten North Frederick, 1958] (Charley Bongiorno) dopp. da Pino Locchi; Commandos [Darby's Rangers, 1958] (serg. Hank Bishop) dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi; I giganti toccano il cielo [Bombers B-52, 1957] (Magg. Sam Weisberg); La campana ha suonato [Silver Lode, 1954] (Wicker); Brigadoon [1954] (il proprietario del club a New York); Rapsodia [Rhapsody, 1954] (Dove); Desiderio di donna [All I Desire, 1953] (Dick, nella rappresentazione) dopp. da Gianfranco Bellini; Operazione "Z" [One Minute to Zero, 1952] (ufficiale). |
3477